venerdì 8 gennaio 2016

Sintesi additiva

Una sintesi additiva, in fisica consiste nella somma di onde fondamentali con ottenimento di una risultante complessa, coerentemente con la Serie di Fourier, che in matematica offre una rappresentazione di una funzione periodica mediante una combinazione lineare di funzioni sinusoidali, concetti praticamente applicabili ad esempio in elettronica e in acustica.


Come percepiamo il colore

Tutto ciò che ci circonda è coloreDi solito di ogni cosa noi percepiamo il colore in senso globale: il prato verde, il tetto rosso e così via, senza distinguere tutte le variazioni che in esso sono presenti o che si verificano con il variare delle stagioni, delle ore del giorno, della luminosità.


Cos'è il colore

Il colore nasce dalla luce. La luce che colpisce un oggetto viene parzialmente assorbita a seconda del colore.